Recap: Sanremo 2025

La 75ª edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria del giovane cantautore genovese Olly, che ha conquistato il pubblico con il brano "Balorda nostalgia". A soli 23 anni, Olly ha superato artisti affermati come Lucio Corsi, classificatosi secondo con "Volevo essere un duro", e Brunori Sas, terzo con "L'albero delle noci". Fedez, con "Battito", e Simone Cristicchi, con "Quando sarai piccola", hanno completato la top five.
La direzione artistica di Carlo Conti ha riportato il Festival a un'impostazione più classica, focalizzandosi sulla musica e limitando le polemiche politiche che avevano caratterizzato le edizioni precedenti. Questa scelta ha contribuito a mantenere alti gli indici di ascolto e a soddisfare una vasta gamma di spettatori.
Tra le esibizioni più memorabili, Simone Cristicchi ha emozionato il pubblico con una performance dedicata all'Alzheimer, mentre Giorgia, nonostante il sesto posto, ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria presenza scenica.
Ora, l'attenzione si sposta sulla possibile partecipazione di Olly all'Eurovision Song Contest. Il giovane artista ha richiesto una settimana per decidere se rappresentare l'Italia, desiderando riflettere attentamente su questa importante opportunità.
In generale, Sanremo 2025 è stato un successo, celebrando la musica italiana e offrendo al pubblico momenti di grande emozione e spettacolo.
Per rivivere l'emozionante esibizione di Olly con "Balorda nostalgia", ecco il video della sua performance: